Vetrina Vesuvio

martedì 8 luglio 2025

Teatro San Carlo e Maison Cilento 1780, un “matrimonio” che ha prodotto il foulard-quadro del dipinto del Cammarano.

Tradizione, cultura e sartoria napoletana unita all’arte sono i principi alla base di una sorta di gemellaggio tra il Teatro San Carlo e la storica Maison Cilento 1780, un “matrimonio” che ha prodotto una nuova creazione: il foulard-quadro del dipinto del Cammarano.

“Questa mattina ho consegnato al Teatro San Carlo, le due cornici che racchiudono al cravatta e il foulard che Cilento 1780 ha realizzato in collaborazione con il Teatro - ha detto Ugo Cilento - ed ora sono esposti nel bookshop del Lirico. Un gesto che unisce sartoria, arte e identità napoletana”

La storica maison sartoriale napoletana, che ha firmato una nuova collezione realizzata in esclusiva per il Real Teatro di San Carlo, uno dei più antichi e prestigiosi teatri d’opera del mondo, cuore della cultura musicale italiana e simbolo identitario della città di Napoli, ha inteso rendere ancora più fruibili le creazioni nate con il Teatro San Carlo.

Con questo intento è nato il foulard nella doppia interpretazione stile-arte, da usare non solo come elemento di moda, accessorio diktat, ma anche come un vero e proprio oggetto di arredo, un quadro da parete da ammirare, proprio come si espone un’opera d’arte in una casa o in una Galleria.

“Questa collezione è un progetto che nasce dalla volontà di raccontare il San Carlo in una forma nuova, attraverso l’occhio di un artista e la mano di un grande maestro della sartoria. È un modo elegante per ‘indossare’ il Teatro, renderlo parte della quotidianità e della memoria collettiva” afferma Emmanuela Spedaliere, Direttore Generale del Teatro.

L’intera collezione, composta da cravatte e foulard in pura seta, arricchita ora da quadri che incorniciano le pregiate sete, nasce da un attento lavoro di studio cromatico e grafico sulla straordinaria volta affrescata del Teatro, dipinta nel 1811 da Giuseppe Cammarano. L’opera raffigura Apollo che presenta a Minerva i più grandi poeti del mondo antico e moderno, in un trionfo di armonia e classicità. Ogni colore e dettaglio del tessuto è stato ricostruito con meticolosità per imprimersi sulla seta con la massima fedeltà.

L’intento della collezione Real Teatro San Carlo della Maison Cilento è di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale attraverso la moda, coniugandosi con al grande musica. Comunicato Stampa

Nessun commento:

Posta un commento