Vetrina Vesuvio

venerdì 11 luglio 2025

Eduardo De Filippo - Sabato, domenica e lunedì

Sabato, domenica e lunedì è una commedia in tre atti scritta e interpretata da Eduardo De Filippo nel 1959, inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni dispari.
Sembra un fine settimana come gli altri in casa Priore. Nella giornata del sabato Rosa è tutta affaccendata nella preparazione del suo famoso ragù, ma nelle sue movenze s'indovina un certo nervosismo, accentuato da quello del marito Peppino che la rimprovera per ogni minima cosa e che se la prende con chiunque gli capiti a tiro: con il figlio che si confida con il nonno invece che seguire i suoi consigli, con la figlia Giulianella che litiga con il fidanzato, con la zia Memè che tormenta il figlio con inutili cure mediche. Insomma il clima familiare si sta surriscaldando al punto che è inevitabile l'esplosione che avverrà il giorno dopo soprattutto nei confronti di un estraneo alla famiglia, il ragioniere Luigi Ianniello (nella versione Radiofonica per la Rai Ragioniere Imparato), loro vicino di casa, che con la moglie è stato invitato per il pranzo domenicale. Il ragioniere, senza secondi fini ma proprio per il suo naturale carattere espansivo e amichevole, frequenta casa Priore con una certa invadenza ma mostrandosi sempre amico di Peppino e particolarmente affabile verso la padrona di casa. Ed è proprio il ragioniere la causa dell'improvvisa e imprevista scenata che mette in opera Peppino sconvolgendo e mandando all'aria il pranzo della domenica. La moglie, sconvolta dalla scenata di gelosia, che è rivolta soprattutto a lei e che è il risultato delle incomprensioni che si sono accumulate e che hanno minato il rapporto della coppia, viene colta da un leggero malore. Assistita dalle cure premurose dei familiari passa il resto della domenica nella mestizia, mentre Peppino, sconsolato e addolorato per il grave malinteso, si sente incompreso da tutti. Arriva finalmente il lunedì: la famiglia Priore con animo più tranquillo riflette su quanto è accaduto il giorno prima e capisce che in fondo il motivo che ha fatto nascere il litigio della coppia è l'amore che ancora li unisce. Marito e moglie alla fine si dicono quello che finora hanno tenuto nascosto nei loro animi e dal chiarimento rinasce il ricordo del loro amore che ancora li terrà uniti.

Sono stati realizzati diversi adattamenti per la televisione:

  • una trasposizione televisiva con regia dello stesso autore del 19 febbraio 1962 (oggi perduta di cui esiste solo la registrazione audio)
  • un film televisivo olandese del 1977 (Zaterdag, zondag, maandag) diretto da Juul Claes e Senne Rouffaer
  • un film per la televisione Sabato, domenica e lunedì, diretto da Lina Wertmüller con Sophia Loren e Luca De Filippo, andato in onda su Canale 5 suddiviso in due puntate, il 16 e 17 dicembre 1990. Il film venne poi distribuito anche nelle sale cinematografiche.
  • una trasposizione televisiva diretta e interpretata da Toni Servillo con la regia di Paolo Sorrentino del 25 dicembre 2004.
  • una trasposizione televisiva diretta e interpretata da Massimo Ranieri con la regia di Franza Di Rosa andata in onda su Rai 1 il 1º maggio 2012.
  • un film televisivo, interpretato da Sergio Castellitto con regia di Sergio De Angelis trasmesso su Rai 1 il 14 dicembre 2021.

  it.wikipedia.org


Nessun commento:

Posta un commento