Vetrina Vesuvio

sabato 12 luglio 2025

Al Palazzo Reale di Napoli e al Museo Pignatelli una nuova estate di appuntamenti con l’iniziativa “Un Sabato da Re”

Dal 19 luglio riprendono gli appuntamenti con “Un Sabato da Re”, l’iniziativa che consente al pubblico di visitare il Palazzo Reale di Napoli e il Museo Pignatelli oltre il normale orario di apertura a tariffa ridotta. 

  • Nelle giornate interessate dal progetto, il Palazzo Reale di Napoli sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle ore 20.00 alle ore 24.00 con ultimo ingresso alle 23.00 al costo di 5,00 euro 
  • mentre il Museo Pignatelli sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle 19.30 alle 23.30 con ultimo ingresso alle ore 22.30 al costo di 3,00 euro.

  • Per l’occasione, oltre all’Appartamento di Etichetta, presso il Palazzo Reale di Napoli sarà possibile visitare fino al 15 agosto la mostra “Giambattista Pittoni e l’epoca di Casanova, viaggio nel ‘700 tra Venezia e Napoli”, allestita presso l’Alcova della Regina, mentre presso la Casa della Fotografia del Museo Pignatelli, fino al 26 luglio sarà possibile ammirare la mostra fotografica “Architetture di città”.

Come di consueto, sarà data agli utenti la possibilità di acquistare il biglietto cumulativo serale “Un Sabato da Re - Palazzo Reale + Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes” che consente di visitare entrambi i Musei durante gli orari di apertura serale al costo di 6,00 euro. La durata del cumulativo serale sarà di un mese dalla prima validazione.

Di seguito tutte le informazioni utili.

Un Sabato da Re al Palazzo Reale di Napoli

Date: sabato 19 e 26 luglio; 

           sabato 2, 9, 16, 23 e 30 agosto; 

           sabato 13 settembre. 

Orari: Dalle 20.00 alle 24.00 con ultimo ingresso alle ore 23.00. L'ultimo ingresso al Museo della Fabbrica è alle ore 22.30.

Durante le aperture serali non sono visitabili il Giardino Pensile e il Museo Caruso, che restano accessibili nei consueti giorni e orari di apertura.

La prenotazione non è prevista per i visitatori individuali, mentre è obbligatoria per i gruppi superiori alle 10 persone al seguente link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5  (ingresso gruppi ogni 20 minuti dalle ore 20.00 alle ore 23.00) oppure in biglietteria, in caso di disponibilità residua.

Costo: 5,00 euro intero (2 euro ridotto, gratuità secondo legge).

Possibilità di acquistare il titolo d’ingresso cumulativo serale “Un Sabato da Re - Palazzo Reale + Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes” al costo di 6,00 euro (escluse agevolazioni e gratuità secondo legge). Il cumulativo serale è utilizzabile esclusivamente per le aperture serali ed è valido un mese dal primo ingresso. 

Considerato che alcune sale potrebbero essere temporaneamente non accessibili, si invitano i visitatori a verificare sempre le informazioni fornite dalla biglietteria prima dell’accesso.

Un Sabato da Re al Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes

Date: sabato 19 e 26 luglio; 

           sabato 2, 9, 16, 23 e 30 agosto; 

           sabato 6, 13 e 20 settembre. 

Orari: dalle 19.30 alle 23.30 con ultimo ingresso alle ore 22.30. 

La prenotazione non è prevista per i visitatori individuali, mentre è obbligatoria per i gruppi superiori alle 10 persone al seguente link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5  (ingresso gruppi ogni 20 minuti dalle ore 19.30 alle ore 22.30).

Costo: 3,00 euro intero (2 euro ridotto, gratuità secondo legge).

Possibilità di acquistare il titolo d’ingresso cumulativo serale “Un Sabato da Re - Palazzo Reale + Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes” al costo di 6,00 euro (escluse agevolazioni e gratuità secondo legge). Il cumulativo serale è utilizzabile esclusivamente per le aperture serali ed è valido un mese dal primo ingresso. 

Considerato che alcune sale potrebbero essere temporaneamente non accessibili, si invitano i visitatori a verificare sempre le informazioni fornite dal personale all’ingresso del Museo prima dell’accesso.

Nessun commento:

Posta un commento