Per l’arrivo della primavera, il Museo Duca di Martina nella Villa Floridiana, in collaborazione con l’associazione Amici della Floridiana APS, propone un calendario ricco di appuntamenti legati al benessere, declinato sia come esperienza corporea che culturale, per offrire momenti di riflessione e di pratiche connesse allo star bene e alla bellezza del corpo e della mente.
Gli incontri si terranno la domenica mattina sia nel Museo che nel Parco della Floridiana, coinvolgendo tutti i luoghi del complesso monumentale.
La rassegna, che ha preso il via sabato 22 e domenica 23 marzo con la terza edizione de “Le Camelie della Floridiana in mostra con l’arte dell’ikebana”, prosegue dal 30 marzo all’8 giugno nel Teatrino di Verzura e nella zona del parco detta “Ceppaia” con gli incontri per le attività fisiche.
In particolare le mattine del 30 marzo, 13 aprile, 18 maggio e 8 giugno saranno dedicate a Taijiquan e QiGong, a cura del maestro Jia Jing Quan, presidente dell’Associazione Tuhe, mentre il 6 aprile, 10 e 16 maggio si terranno gli incontri di Feldenkrais, a cura della maestra Monica Panunzio.
- Domenica 13 aprile partiranno anche gli incontri e le conversazioni sul tema: si comincia con “Il tempo del benessere… il benessere del tempo”, conversazione sulla storia e i benefici della cosmetica presso l’Auditorium del Museo, a cura di Sonia e Vincenzo Laneri.
- Domenica 11 maggio, al Teatrino di Verzura, sarà presentato il volume “Una stella con il mare dentro” di Carla Isernia, in collaborazione con i Lions club Napoli Host, mentre sabato 17 maggio presso la sezione Orientale del Museo, si terrà “Buongiorno Ceramica!”, workshop sulla lavorazione della ceramica per sviluppare benessere, a cura dell’Associazione Pandora.
- Infine, domenica 25 maggio “Il benessere del Caffè”, presso l’Auditorium del Museo, dove, in collaborazione con Kimbo si terrà una conversazione sulla bevanda più amata dai Napoletani, con docenti universitari ed esperti del settore, che si concluderà con la degustazione del caffè in cuccuma.
La partecipazione all’evento è gratuita, previo acquisto del biglietto di ingresso al museo (€4,00 con riduzioni e gratuità di legge). Si avvertono i visitatori che il biglietto del museo è digitale e il pagamento può essere effettuato solo con bancomat o carta di credito.
Media Partner: Nano TV, Salute e benessere, Grande Napoli.
Info
- Museo Duca di Martina in Villa Floridiana
- Via Domenico Cimarosa, 77 – 80127 Napoli
- +39 0815788418 | drm-cam.martina@cultura.gov.it
- museicampania.cultura.gov.it
Nessun commento:
Posta un commento