Con profonda commozione, il Teatro di San Carlo saluta Roberto De Simone, figura immensa della cultura italiana, scomparso oggi. Direttore artistico del nostro Teatro dal 1981 al 1987, il Maestro ha segnato un’epoca con la sua visione profonda e rivoluzionaria del teatro musicale.
Poliedrico intellettuale, musicologo, compositore, regista e autore, De Simone ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del San Carlo e del panorama culturale italiano. Le sue regie sono state autentici capolavori, capaci di dare concreto impulso al recupero e alla valorizzazione del patrimonio culturale, teatrale e musicale della tradizione popolare campana, sia orale che scritta.

La tua arte continuerà a vivere come parte preziosa della memoria artistica e dell'identità culturale di tutti noi.
In foto:
Il Flaminio Giovan Battista Pergolesi (1984)
Falstaff Giuseppe Verdi (1985)
Stabat Mater Giovan Battista Pergolesi / Roberto de Simone (1986)
250° Anniversario del Teatro di San Carlo Festa Teatrale (1987)
L'Idolo Cinese Giovanni Paisiello(1991)
Il Maestro di Cappella Domenico Cimarosa (1994)
Il Convitato di Pietra Giacomo Tritto (1995)
Le Convenienze e Inconvenienze teatrali Gaetano Donizetti (1997)
Il Socrate Immaginario Giovanni Paisiello (2005)
L'Osteria di Marechiaro Giovanni Paisiello (2011)
Pergolesi in Olimpiade Giovan Battista Pergolesi / Roberto de Simone (2011)
Ph. Luciano Romano
Nessun commento:
Posta un commento