Ermanno Corsi è stato un giornalista e scrittore italiano.
Per tutta la sua prima, e decisiva, formazione è cresciuto, in un ventennale rapporto come tra fratelli, assieme a Salvatore Accardo che studiava violino e si avviava a diventare uno dei più famosi concertisti a livello internazionale.
Dal 1970 abitava a Napoli, nel quartiere di Santa Lucia, a ridosso del Pallonetto a pochi metri dal mare.
Laurea in Lettere Moderne alla Federico II (tesi in Letteratura italiana contemporanea con il prof. Salvatore Battaglia) e successiva specializzazione in Storia,Teoria e Diritto della Comunicazione di Massa che gli ha meritato, poi, la laurea ad honorem dell’università Isfoa di Milano
Giornalista praticante dal 1 gennaio 1959 e Professionista dal 1 luglio 1960. Redattore ordinario al “Tempo” (redazioni di Napoli e Roma);
Vice cronista capo,inviato speciale e redattore della Terza Pagina al “Mattino” di Napoli (responsabile lo scrittore Michele Prisco); Corrispondente e articolista del “Giorno” e della “Repubblica”; Opinionista del “Roma” e del “Denaro”; Collaboratore dei periodici “Il Mondo” e “l’Europeo”, di riviste specializzate come “Nord e Sud” fondata da Francesco Compagna;
Direttore responsabile di “Civiltà del Mediterraneo” organo del Consorzio interuniversitario di 11 atenei italiani.
Alla Rai di Napoli dal 1978 come conduttore del Telegiornale e delle Tribune politiche, ha conseguito la nomina di Capo Redattore.
Produzione letteraria e saggistica
-“Quirinale amori e passioni”(con Piero Antonio Toma), Grimaldi editore 2015
-“Il Sindaco in fuga o della buona politica”, pref. P.A.Toma (Compagnia dei Trovatori) 2015.
-“Donne al potere in Italia e nel mondo" (con Piero Antonio Toma), Editore Guida 2016
Dal 1996 è stato presidente del Comitato tecnico-scientifico del Premio Cimitile “Il libro incontra le Basiliche”.
Nel comitato per le attività culturali nella leopardiana Villa delle Ginestre a Torre del Greco;
a Napoli nel Comitato di indirizzo per il Circolo artistico-politecnico e in quello per la Fondazione Valenzi.
A Sant’Anastasia era presidente onorario della rassegna “Arte e Spettacolo” e ha fatto parte della Fondazione “Santoro-De Simone” per i riconoscimenti agli studenti meritevoli.
Per alcuni decenni nel premio letterario “Procida,Elsa Morante,Isola di Arturo”, del “Capri-San Michele”; del “Megaris” e del “Sebetia” (sezioni giornalismo), e del “Salvatore Cerino” per la poesia.
A Villaricca era stato presidentedella rassegna “Scrittori emergenti”; a Sant’Arsenio del Premio di “Giornalismo e Multimedialità Cilento-Vallo di Diano”; a Paestum di quello Internazionale di Poesia.
Nicola Amore. Il sindaco che costruì il futuro portando Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli
- Circolo Posillipo NAPOLI, giovedì 3 maggio alle 18
- Sabato 4 marzo 2023 – Napoli, Salotto letterario Vitanova – Presentazione del libro Anche Dante in “soccorso” del “caprese” Imperatore Tiberio di Ermanno Corsi e Elio Palombi (Grimaldi & C. editori)
- CIMITILE - Si terrà Mercoledì 8 Marzo alle ore 18:00, in occasione della giornata internazionale della donna, presso la sede dell’Associazione Obiettivo III Millennio, via Risorgimento, 8, Cimitile, la presentazione del libro “Le donne che conquistano il mondo. Da Palazzo Chigi alla Casa Bianca” a cura di Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma – Marlin Editori.
- I.S. “G. MARCONI” DI TORRE ANNUNZIATA (NA) – LUNEDÌ 15 MAGGIO 2023. PRESENTAZIONE DEL LIBRO LE DONNE CHE CONQUISTANO IL MONDO. DA PALAZZO CHIGI ALLA CASA BIANCA DI ERMANNO CORSI E PIERO ANTONIO TOMA, MARLIN EDITORE.
- ISTITUTO DI CULTURA MERIDIONALE, NAPOLI – GIOVEDÌ 9 MARZO 2023 – LE DONNE CHE CONQUISTANO IL MONDO. DA PALAZZO CHIGI ALLA CASA BIANCA DI ERMANNO CORSI E PIERO ANTONIO TOMA, MARLIN EDITORE, 2022
- NAPOLI – MERCOLEDÌ 7 GIUGNO 2023 | AL BLU DI PRUSSIA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO LE DONNE CHE CONQUISTANO IL MONDO. DA PALAZZO CHIGI ALLA CASA BIANCA DI ERMANNO CORSI E PIERO ANTONIO TOMA. MARLIN EDITORE, 2022
- PIERO ANTONIO TOMA PRESENTA IL SUO LIBRO “IL GRANDE ALBERGO DEGLI SCIENZIATI” – MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE 2023 – GOETHE-INSTITUT NEAPEL
- NAPOLI, CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO, 22 APRILE 2024 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SENATORE, SI RIVESTA. FATTI, MISFATTI, CURIOSITÀ, LEGGENDE NEI PALAZZI DEL POTERE E DINTORNI” DI MIMMO DEL GIUDICE, C&P ADVER EFFIGI
- Piero Antonio Toma - Una casa per tornare. Storie di emigrazione
- NAPOLI – ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI – PALAZZO SERRA DI CASSANO | GIOVEDÌ 15 GIUGNO 2023 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DA NAPOLI NEL MONDO PER PONTI E STRADE. L’IMPEGNO DELLE PARTECIPAZIONI STATALI PER LO SVILUPPO TERRITORIALE IN ITALIA E ALL’ESTERO” DI PIERO ANTONIO TOMA CON INTERVISTE, DOCUMENTI E ARTICOLI DI ERNESTO B. SCHIANO, GUIDA EDITORI.
- Sabato 4 marzo 2023 – Napoli, Salotto letterario Vitanova – Presentazione del libro Anche Dante in “soccorso” del “caprese” Imperatore Tiberio di Ermanno Corsi e Elio Palombi (Grimaldi & C. editori)
- LIBRERIA VITANOVA. Martedì 7 gennaio 2020 ore 18,00, PieroAntonio Toma “Il giornalista che si fece notizia” (Homo Scrivens)
- SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI SANT’ANASTASIA (NA) – GIOVEDÌ 29 GIUGNO 2023 | PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE DONNE CHE CONQUISTANO IL MONDO. DA PALAZZO CHIGI ALLA CASA BIANCA” DI ERMANNO CORSI E PIERO ANTONIO TOMA, MARLIN EDITORE
- Sabato 6 maggio 2023 – Napoli, Salotto letterario Vitanova – Presentazione del libro Il grande albergo degli scienziati. Centocinquanta anni della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Piero Antonio Toma, introduzione di Domenico De Masi, arte’m
Nessun commento:
Posta un commento