Al via a Forcella, da giovedรฌ 8 dicembre 2022, la programmazione di "INFANZIE. RACCONTI DI NATALE", una proposta artistica de I Teatrini promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell'ambito della manifestazione "Altri Natali". Un programma intenso e ricco di appuntamenti in tema natalizio, tra spettacoli, laboratori, reading, performances di artisti di strada e parate musicali, ideato per un pubblico di bambini e famiglie, che offrirร , ad ingresso gratuito e fino al 30 dicembre, molteplici appuntamenti quotidiani interessando tanti luoghi, al chiuso e all'aperto, dell'antico quartiere napoletano.
- Si comincia dallo Spazio Comunale Piazza Forcella (Via Vicaria Vecchia 23), sede principale del progetto,
- ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐ ๐๐:๐๐
- ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ - I TeatriniSpettacolo teatrale per famiglieuno spettacolo di ๐๐ช๐ฐ๐ท๐ข๐ฏ๐ฏ๐ข ๐๐ข๐ค๐ค๐ช๐ฐ๐ญ๐ฐ dall'๐๐ฏ๐ค๐ช๐ค๐ญ๐ฐ๐ฑ๐ฆ๐ฅ๐ช๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ข๐ท๐ฐ๐ญ๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ช๐ข๐ฏ๐ฏ๐ช ๐๐ฐ๐ฅ๐ข๐ณ๐ชcon ๐๐ข๐ณ๐ต๐ข ๐๐ฆ๐ฅ๐ณ๐ถ๐ค๐ค๐ช๐ฐ ๐ฆ ๐๐ข๐ณ๐ช๐ฐ ๐๐ฆ๐ฏ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข, illustrazioni di ๐๐ฉ๐ช๐ข๐ณ๐ข ๐๐ฑ๐ช๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ช
- ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐ ๐๐:๐๐
- ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ Lettura partecipata di โ๐ ๐๐ฉ๐ณ๐ช๐ด๐ต๐ฎ๐ข๐ด ๐๐ข๐ณ๐ฐ๐ญโ ๐ฅ๐ช ๐๐ฉ๐ข๐ณ๐ญ๐ฆ๐ด ๐๐ช๐ค๐ฌ๐ฆ๐ฏ๐ด accompagnamento musicale di ๐๐ข๐ณ๐ช๐ฐ ๐๐ฆ๐ฏ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข
a seguire
๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐
Laboratorio teatrale di comunitร genitori e bambini insieme
a cura di I Teatrini
โข ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐ ๐๐:๐๐
๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐' ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ - Teatro Eidos (Benevento)
Spettacolo teatrale per famiglie
โข ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐ ๐๐
๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐
lezione aperta a cura di ๐๐ช๐ฐ๐ท๐ข๐ฏ๐ฏ๐ข ๐๐ช ๐๐ช๐ฏ๐ค๐ฆ๐ฏ๐ป๐ฐ ๐ฆ ๐๐ข๐ง๐ง๐ข๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ข๐ช๐ข๐ฏ๐ช๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฐ
progetto di ๐ง.๐ฑ๐ญ. ๐ง๐ฆ๐ฎ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ช๐ญ๐ฆ ๐ฑ๐ญ๐ถ๐ณ๐ข๐ญ๐ฆ ๐ข ๐ค๐ถ๐ณ๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ข๐ณ๐ช๐ฏ๐ข ๐๐ช๐ฑ๐ฑ๐ข -
con: Amelia Patierno, Anna Liguori, Anna Manzo, Anna Marigliano, Anna Patierno, Antonella Esposito, Flora Faliti, Flora Quarto, Giusy Esposito, Giustina Cirillo, Ida Pollice, Iolanda Vasquez, Melina De Luca, Nunzia Patierno, Patrizia Iorio, Rosalba Fiorentino, Susy Cerasuolo, Susy Esposito, Susy Martino, Tina Esposito
La danza รจ un linguaggio ancestrale che permette la comunicazione onesta dei corpi e delle anime danzati.
Nel nostro percorso abbiamo voluto fare leva sull'improvvisazione come base della creazione unica e autentica del singolo individuo, per permettere di indagare zone inesplorate della propria capacitร espressiva Per questo ci siamo rivolte allo studio delle danze folkloriche come punto di arrivo coreografico giร che la loro matrice popolare regala la possibilitร dell'individualitร interpretativa. Il folklore di ciascun popolo attinge alle piรน profonde radici dello stesso e raccoglie anche quell'aspetto sociale ineludibile per la crescita e l'espansione della danza popolare,
E il pensiero ci riporta da Lorca alle feste argentine di piazza, dalle odalische alle piazze andaluse dove vibra "el cante"...
โข ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐ ๐๐:๐๐
๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Letture ad alta voce
โข ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐ ๐๐:๐๐
โข ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐ ๐๐:๐๐ per le scuole
Spettacolo teatrale per famiglie
testo e regia di ๐๐ข๐ต๐ช๐ข ๐๐ฐ๐ฏ๐จ๐ช๐ญ๐ถ๐ฑ๐ฑ๐ช, ๐ฅ๐ข ๐๐ช๐ข๐ฏ๐ฏ๐ช ๐๐ฐ๐ฅ๐ข๐ณ๐ช
โข ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐ ๐๐
๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐, ๐'๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
lezione aperta a cura di ๐๐ข๐ถ๐ณ๐ข ๐๐ฆ๐ญ๐ญ๐ช๐ฏ๐ช
progetto di ๐ง.๐ฑ๐ญ. ๐ง๐ฆ๐ฎ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ช๐ญ๐ฆ ๐ฑ๐ญ๐ถ๐ณ๐ข๐ญ๐ฆ ๐ข ๐ค๐ถ๐ณ๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ข๐ณ๐ช๐ฏ๐ข ๐๐ช๐ฑ๐ฑ๐ข
INGRESSO LIBERO
con: Amelia Patierno, Anna Liguori, Anna Manzo, Anna Marigliano, Anna Patierno, Antonella Esposito, Flora Faliti, Flora Quarto, Giusy Esposito, Giustina Cirillo, Ida Pollice, Iolanda Vasquez, Melina De Luca, Nunzia Patierno, Patrizia Iorio, Rosalba Fiorentino, Susy Cerasuolo, Susy Esposito, Susy Martino, Tina Esposito
Storie improvvisate che prendono vita grazie agli input del pubblico, create al momento.
Venti donne/attrici che mettono in scena storie che nascono e svaniscono all'istante.
Storie che nessuno ha visto mai e che nessuno vedrร mai piรน.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
infanzie.raccontidinatale@gmail.com โ info@iteatrini.it
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
infanzie.raccontidinatale@gmail.com โ info@iteatrini.it
๐๐๐ฅ๐ฅ. ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ (๐๐ง๐๐ก๐ ๐๐ก๐๐ญ๐ฌ๐๐ฉ๐ฉ) โ ๐ญ๐๐ฅ. ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ - www.iteatrini.it
Tutto ad ingresso libero, con prenotazione consigliata ai numeri 0810330619 e 3270795871. Info: www.iteatrini.it o ITeatrini
La Scalzabanda รจ in concerto a Forcella, martedรฌ 27 dicembre, per โInfanzie. Racconti di Nataleโ, progetto speciale de I Teatrini promosso e finanziato dal Comune di Napoli nellโambito della manifestazione โAltri Nataliโ.
Lโoriginale ensemble napoletano, composto da ragazzi e ragazze provenienti dal laboratorio musicale permanente di Montesanto, inizierร il suo show itinerante nei vicoli della โcittร vecchiaโ alle ore 11.30 con partenza dallo Spazio Comunale Piazza Forcella (in Via Vicaria Vecchia 23). Per le strade del popolare quartiere, eseguirร musiche scelte da un ampio repertorio internazionale che unisce, ad esempio, brani dei Queen, James Brown, Deep Purple, Charlie Mingus a rielaborazioni per street band di pezzi di Pino Daniele fino a quellโinno di libertร , ormai riconosciuto con tale significato in gran parte del mondo, che รจ โBella ciaoโ. Una festa di musica, ma anche di solidarietร e fratellanza, che i giovani musicisti concluderanno, facendo ritorno a Piazza Forcella, sul palco del teatro, con concerto finale in cui รจ annunciato anche un piccolo ricordo della giovane Annalisa Durante.
๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ฆ๐๐ซ๐, ๐จ๐ซ๐ ๐๐,๐๐
๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐๐๐๐
infanzie.raccontidinatale@gmail.com
๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐, ๐๐๐ข ๐ ๐๐ง๐ง๐ข - ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข ๐ฅ๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐๐ญ๐ข
La nostra storia accade in una bottega di giocattoli, e le botteghe di giocattoli non sono forse delle cittร nelle quali i giocattoli vivono come delle persone? O meglio, le cittร non sono forse delle botteghe di giocattoli nelle quali le persone vivono come dei giocattoli? Cโรจ sempre una bambola piรน bella e cโรจ la bambola invidiosa, un orsacchiotto che si innamora e un soldatino geloso, una mamma cattiva e una buona fata, giostre e macchinine che non si stancano di girare. Un mondo parallelo che aiuta i bambini a fare esperienza di emozioni, imparando a non perdere โla bussolaโ, passando dalla gioia alla delusione, dalla malinconia allโallegria, dallโamore al risentimento. Una cittร solitamente notturna, perchรฉ vive nel profondo dei sentimenti. Non solo infantili.
Lo spettacolo prende corpo anche dalle musiche originali di Mirko Lodedo, vero tappeto sonoro di azioni, danza e racconto che danno vita ai giocattoli. O sono i giocattoli a dar vita agli attori?
Lo scoprirete solo visitando la nostra bottega. ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
Nessun commento:
Posta un commento