Un evento che celebra il talento, l’arte e la cultura con una formula unica e suggestiva. Il Premio Talentum, ideato dalla giornalista Roberta D’Agostino e dal regista e attore Gianni Sallustro, è giunto al suo nono anno e torna anche quest’anno per premiare le eccellenze nei campi dello spettacolo, della cultura, del giornalismo, del teatro e del cinema.
L’appuntamento è fissato per sabato 18 ottobre alle ore 17:00 presso il Teatro Instabile Napoli (TIN), che per l’occasione si trasformerà in una vera e propria corte rinascimentale. Un’ambientazione scenografica d’eccezione accoglierà i partecipanti, con oltre 30 attori in costume d’epoca che faranno da cornice e accoglienza agli ospiti e ai premiati, offrendo un’esperienza immersiva tra arte, storia e spettacolo.
“Abbiamo voluto creare una sorta di ‘ritrovo della qualità’, un luogo simbolico dove le eccellenze possano riconoscersi e dialogare, al di là delle appartenenze e dei confini disciplinari – afferma Roberta D’Agostino. – Premiare il merito in un Paese dove spesso il talento viene trascurato è un atto necessario e profondamente politico.”
“Il teatro, con il suo linguaggio universale, diventa qui una corte ideale in cui accogliere chi ha saputo distinguersi per valore, passione e autenticità” – dichiara Gianni Sallustro. – “Talentum è molto più di un premio: è una chiamata all’appartenenza, un rito collettivo che mette in scena il meglio dell’Italia che crea, pensa e ispira”.
Il Premio Talentum nasce con l’intento di valorizzare personalità che si sono distinte per impegno, creatività e passione, contribuendo significativamente allo sviluppo culturale e artistico del nostro Paese.
I PREMIATI DELLA NONA EDIZIONE
Per l’edizione 2025, il Premio Talentum sarà conferito a:
- Enzo Gragnaniello, Negrita, e Bruno Lanza – per la Musica
- Nando Paone – per il Teatro
- Lalla Esposito per il Teatro-canzone
- Diego Dionoro e Ciro Pellegrino – per il Giornalismo
- Francesco Somma – per la Cultura
- Simona Rossi – per l’Arte
- Flavio Iacones – per l’ organizzazione di eventi
- Targa al merito a Tommaso Chimenti
L’atmosfera rinascimentale, la scelta accurata dei premiati e la cura della messa in scena fanno del Premio Talentum un evento originale nel panorama nazionale, capace di coniugare celebrazione e teatralità, memoria storica e attualità.
L’ingresso è su invito fino ad esaurimento posti. - Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro
Nessun commento:
Posta un commento