XXIX edizione del Maggio dei Monumenti | Napoli in vetta. Dal 12 maggio al 4 giugno 2023
Sabato 3 giugno
Ore 19:00
Chiostro di Palazzo Caracciolo a Napoli
•A CRUDA VOZ•
Con @menegazzimauro
Per Napoli in vetta @maggiodeimonumenti
Leucosia, Partenope,Ligea: voci di donna, canti del sud
Rassegna musicale a cura di Sponda Sud S.r.l. in collaborazione con Calliope S.r.l.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbride
Venerdí 2 e sabato 3 giugno torna Pausilypon Suggestioni all'Imbrunire la rassegna di musica, danza e teatro del Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon curata ed ideata dal CSI Gaiola Onlus d’intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, e il patrocinio morale del Comune di Napoli. Per info: https://www.suggestioniallimbrunire.org
MAGGIO DEI MONUMENTI - Napoli in vetta | Danza.
La parabola di Icaro come sperimentazione della caduta e capacità di elevarsi nuovamente trasformandosi in materia nuova
Maratona Icaro - Parte 1,2,3 è uno spettacolo avvolgente e coinvolgente, capace di intrattenere e stimolare riflessioni verso l’alto del pensiero umano.alla 𝘎𝘳𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘚𝘦𝘪𝘢𝘯𝘰 al promontorio che domina la 𝘉𝘢𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘛𝘳𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦𝘮𝘪
Grotta Di Seiano - La Villa Pausilypon.

Una metafora del volo, magistralmente interpretata dal Max Puglia, Giulio Martino e Mariella Pandofi.
— presso Teatro Area Nord.
Nella suggestiva location dell’Hotel Britannique, l’OPPS - Orchestra a Plettro Penisola Sorrentina, diretta dal Maestro Michele de Martino, celebra alcune tra le radici più profonde del nostro dna musicale.“Mandolini verticali” interpreta, rievoca ed innova con un’orchestra multi generazionale.
Nella suggestiva location dell’Hotel Britannique, l’OPPS - Orchestra a Plettro Penisola Sorrentina, diretta dal Maestro Michele de Martino, celebra alcune tra le radici più profonde del nostro dna musicale.
“Mandolini verticali” interpreta, rievoca ed innova con un’orchestra multi generazionale.
Nessun commento:
Posta un commento