LโUOVO DEL SERPENTE (Das Schlangenei)
Ingmar Bergman, 1977, USA - Germania, colore, 119 min
V.O. inglese e tedesco, sottotitoli italiano
introduce Giovanni Maffei - letteratura italiana contemporanea, Universitร degli studi di Napoli Federico II
"L'uomo รจ una malformazione, una perversitร della natura..." Con queste parole il dottor Vergรฉrus della Clinica Sant'Anna di Berlino - impersonato da uno straordinario Heinz Bennent - formula con chiarezza il pensiero mostruoso messo in atto dal nazionalsocialismo hitleriano e spiega le ragioni della necessitร di manipolare le generazioni che verranno, attraverso l'oppressione sociale e il controllo delle masse; alla base della visione "distopica" di tale mondo futuro c'รจ il progetto di "riplasmare l'uomo, come una cavia", cosa che realmente fu tentata nei lager, con la sperimentazione genetica di Mengele sui bambini di pura origine gitana.
In questo film dalle tinte espressioniste, il regista si discosta dai luoghi della narrazione in terra scandinava e volge lo sguardo alla Germania del regime nazista, mostrando una Berlino apatica, priva di colore e natura, preda dell'indifferenza e dell'egoismo, dove Abel, un ebreo americano interpretato da David Carradine, entra in un crescendo di eventi allucinatori che trasformano la sua vita in un incubo. L'altra protagonista, Liv Ullman nei panni di Manuela, รจ vittima delle macchinazioni di Vergรฉrus, che la ama e pertanto la uccide. Singolare la scelta dei nomi dei personaggi: la latinizzazione di verger che significa sagrestano (in accezione protestante) per l'aspirante deus ex-machina Vergรฉrus, Abel che richiama al progenitore della Genesi e Manuela, evidentemente un Cristo-donna, immolata per la salvezza degli uomini.
Dopo la "Trilogia del Silenzio di Dio", il luterano Ingmar Bergman ci pone davanti all'aberrazione a cui puรฒ giungere il comportamento umano e decreta infine la scomparsa dell'uomo dal disegno divino, poichรจ ha oramai distolto anche lo sguardo dalla sua creatura, disgustato per il suo agire miserabile, privo di ogni misericordia e coscienza.
Teatro Stabile d'Innovazione Galleria Toledo
๐๐จ๐ฉ๐ฉ๐ข๐จ ๐๐จ๐ ๐ง๐จ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
Dal 10 al 27 luglio torna, alla XXIII edizione, DOPPIO SOGNO XXIII Rassegna di cinema in lingua originale e musica sotto le stelle| nei giardini di Villa Pignatelli, a cura del Teatro Stabile d'Innovazione Galleria Toledo in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania
9 serate con musica e film dโautore in lingua originale
Programma Completo:
๐ฅ๐ฎ๐ง๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Giovanni Circelli, 2023, Italia, bianco e nero, 3 min
๐โ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐- ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Federico Greco e Mirko Melchiorre, 2022, Italia, Colore, 102 min
V.O. italiano
introducono Federico Greco e Mirko Melchiorre - registi del film
Peppino Mazzotta - voce narrante del film
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Giovanni Circelli, 2023, Italia, bianco e nero, 3 min
๐โ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐- ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Federico Greco e Mirko Melchiorre, 2022, Italia, Colore, 102 min
V.O. italiano
introducono Federico Greco e Mirko Melchiorre - registi del film
Peppino Mazzotta - voce narrante del film
๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐๐๐๐๐๐๐๐ (็พ ็้)
Akira Kurosawa, 1950, Giappone, bianco e nero, 88 min
V.O. giapponese, sottotitoli italiano
introduce Giancarlo Alfano - letteratura italiana, Universitร degli studi di Napoli Federico II
๐๐๐๐๐๐๐๐ (็พ ็้)
Akira Kurosawa, 1950, Giappone, bianco e nero, 88 min
V.O. giapponese, sottotitoli italiano
introduce Giancarlo Alfano - letteratura italiana, Universitร degli studi di Napoli Federico II
๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐โ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ (๐๐๐ฌ ๐๐๐ก๐ฅ๐๐ง๐ ๐๐ง๐๐ข)
Ingmar Bergman, 1977, USA - Germania, colore, 119 min
V.O. inglese e tedesco, sottotitoli italiano
introduce Giovanni Maffei - letteratura italiana contemporanea, Universitร degli studi di Napoli Federico II
๐โ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ (๐๐๐ฌ ๐๐๐ก๐ฅ๐๐ง๐ ๐๐ง๐๐ข)
Ingmar Bergman, 1977, USA - Germania, colore, 119 min
V.O. inglese e tedesco, sottotitoli italiano
introduce Giovanni Maffei - letteratura italiana contemporanea, Universitร degli studi di Napoli Federico II
๐ฅ๐ฎ๐ง๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐ ๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ก๐จ๐ฐ
chitarra e voce
๐ ๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ก๐จ๐ฐ
chitarra e voce
๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐๐จ๐ฐ ๐ ๐๐จ๐ง ๐ญ๐ก๐ ๐๐๐ซ)
Richard Lester, 1967, Regno Unito, colore, 109 min
V.O. inglese, sottotitoli italiano
introduce Gabriele Frasca - letterature comparate e media comparati, Universitร degli Studi di Salerno
๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐๐จ๐ฐ ๐ ๐๐จ๐ง ๐ญ๐ก๐ ๐๐๐ซ)
Richard Lester, 1967, Regno Unito, colore, 109 min
V.O. inglese, sottotitoli italiano
introduce Gabriele Frasca - letterature comparate e media comparati, Universitร degli Studi di Salerno
๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ (๐๐ฆ๐ข๐ญ๐๐ญ๐ข๐จ๐ง ๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐๐)
Douglas Sirk, 1959, USA, colore, 125 min
V.O. inglese, sottotitoli italiano
introduce Anna Masecchia - cinema, fotografia e televisione, Universitร degli studi di Napoli Federico II
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ (๐๐ฆ๐ข๐ญ๐๐ญ๐ข๐จ๐ง ๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐๐)
Douglas Sirk, 1959, USA, colore, 125 min
V.O. inglese, sottotitoli italiano
introduce Anna Masecchia - cinema, fotografia e televisione, Universitร degli studi di Napoli Federico II
๐ฅ๐ฎ๐ง๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐
Andrea Papini, 2022, Italia, Colore 117 min
V.O. italiano
introducono Lucia Castellano - provveditrice regionale dellโamministrazione penitenziaria della Campania - e Domenico Ciruzzi - avvocato penalista
๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐
Andrea Papini, 2022, Italia, Colore 117 min
V.O. italiano
introducono Lucia Castellano - provveditrice regionale dellโamministrazione penitenziaria della Campania - e Domenico Ciruzzi - avvocato penalista
๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐โ๐๐๐๐ (๐โ๐๐๐๐)
Jean-Jacques Annaud, 1988, Francia, colore, 94 min
V.O. inglese, sottotitoli italiano
introduce Valeria Sperti - letteratura francese, Universitร degli studi di Napoli Federico II
๐โ๐๐๐๐ (๐โ๐๐๐๐)
Jean-Jacques Annaud, 1988, Francia, colore, 94 min
V.O. inglese, sottotitoli italiano
introduce Valeria Sperti - letteratura francese, Universitร degli studi di Napoli Federico II
๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ (๐๐'๐ฆ-๐ ๐ ๐ข๐ฅ๐ฬ๐ฌ...)
Abbas Kiarostami, 1997, Iran, colore, 95 min
V.O. persiano, sottotitoli italiano
introduce Alberto Castellano - saggista e critico cinematografico
๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ (๐๐'๐ฆ-๐ ๐ ๐ข๐ฅ๐ฬ๐ฌ...)
Abbas Kiarostami, 1997, Iran, colore, 95 min
V.O. persiano, sottotitoli italiano
introduce Alberto Castellano - saggista e critico cinematografico
๐๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐๐ญ๐ญ๐๐ซ๐ข๐
๐๐ข๐ง๐๐ฆ๐: posto unico 5 euro
(acquisto in botteghino, prenotazioni allโindirizzo prenotazioni.galleriatoledo@gmail.com)
๐๐ข๐ง๐๐ฆ๐: posto unico 5 euro
(acquisto in botteghino, prenotazioni allโindirizzo prenotazioni.galleriatoledo@gmail.com)
๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐: posto unico 10 euro
(acquisto in botteghino e in prevendita su www.azzurroservice.net)
(acquisto in botteghino e in prevendita su www.azzurroservice.net)
Villa Pignatelli
Riviera di Chiaia, 200 - 80121 Napoli
[+39] 081 7612356
drm-cam.pignatelli@cultura.gov.it
https://museicampania.cultura.gov.it/
facebook.com/villapignatellicasadellafotografia
Riviera di Chiaia, 200 - 80121 Napoli
[+39] 081 7612356
drm-cam.pignatelli@cultura.gov.it
https://museicampania.cultura.gov.it/
facebook.com/villapignatellicasadellafotografia
Informazioni e contatti
Galleria Toledo Teatro Stabile dโInnovazione
[+39] 081425037 / [+39] 081425824
segreteria.galleriatoledo@gmail.com
www.galleriatoledo.it
facebook.com/galleriatoledo
Galleria Toledo Teatro Stabile dโInnovazione
[+39] 081425037 / [+39] 081425824
segreteria.galleriatoledo@gmail.com
www.galleriatoledo.it
facebook.com/galleriatoledo
Nessun commento:
Posta un commento