Dal palcoscenico alle pagine del libro “La Riggiola, riflessi sullo specchio” di Adriana Carli, che sarà presentato venerdì 28 novembre alle ore 17,30 presso la libreria Io Ci Sto, via Domenico Cimarosa, 20 Napoli.
- Dopo i saluti di Giulia Giannini della Giannini Editore
- dialogheranno con l’autrice:
- lo scrittore Bruno Pezzella,
- i giornalisti Pier Antonio Toma e Antonio Filippetti.
- Interverranno gli attori: Vittorio De Bisogno, Bruno Minotti, Sasa Trapanese e
- la cantante Ana Rita Rosarillo.
“La Riggiola, riflessi sullo specchio” racconta, in forma narrativa più che saggistica, il percorso artistico dell’attrice Adriana Carli e la continua ricerca di un linguaggio teatrale personale, che spesso sconfina in forme filmiche e visive. Una narrazione fatta di luoghi, incontri e spettacoli, ma anche di scelte artistiche e umane che l’hanno condotta a fondare La Riggiola, uno spazio creativo, accogliente e sperimentale. Non sono gli spettacoli a parlare direttamente, ma le parole dei critici e delle persone incontrate lungo la strada, in un mosaico di esperienze condivise, accoglienza culturale e passione per la scena. Tra memorie e riflessioni, emerge la figura di un’artista in continua evoluzione, testimone e protagonista di un teatro vivo, resistente, autentico.
Adriana Carli è attrice, regista, autrice teatrale e scenografa, è docente di Scenotecnica presso l’Accademia di Belle Arti. Si occupa di teatro di ricerca e sperimentazione, con spettacoli rappresentati in teatri tradizionali e in luoghi di interesse storico e artistico come la Valle dei Templi di Paestum, Castel dell’Ovo, il Museo Archeologico e la Cappella Sansevero di Napoli. Ha collaborato con registi come Ugo Gregoretti e Salvatore Piscicelli, partecipato a progetti radiofonici e audiovisivi e promosso per anni rassegne teatrali e culturali, fondando a Napoli lo spazio indipendente La Riggiola, punto di riferimento per la scena sperimentale. 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚

Nessun commento:
Posta un commento