Vetrina Vesuvio

martedì 4 febbraio 2025

San Giorgio a Cremano | Asilo Nido Comunale in Via Pini di Solimena - Anche Il "venerdì romantico"

Cari concittadini, l'Asilo Nido Comunale in Via Pini di Solimena è da sempre un punto riferimento per le famiglie dell’ambito N28, in termini di accoglienza, sicurezza e competenza del personale. 

Per questo la Cooperativa Sirio con il supporto dell’Ambito N28, d'accordo con l'assessore Giuseppe Giordano amplia l’offerta dei servizi con una serie di attività aggiuntive che non solo rispondono alle necessità educative dei bambini, ma anche a quelle pratiche dei genitori. 

Si tratta di attività aggiuntive pensate per venire incontro alle famiglie, anche di bambini non iscritti all’asilo nido: tra questi vi è anche il "venerdì romantico"! Un'opportunità unica per i genitori di godersi una serata insieme - soprattutto in vista di San Valentino - con la certezza che i loro figli sono accuditi in un ambiente sicuro, seguito da personale altamente qualificato. 

I piccoli si divertiranno con giochi ed esperienze creative fino alla nanna, attraverso una piacevole routine.

  • L’asilo propone poi il doposcuola per i bambini tra i 6 e i 10 anni con esperti che li supporteranno nei compiti attraverso tecniche di apprendimento e strategie giocose e coinvolgenti per studiare in modo efficace. 
  • E il “Sabato mattina di gioia e creatività” con laboratori sensoriali, giochi educativi e manuali rivolti ai bambini dai 2 ai 10 anni. 

📍Per informazioni e per prenotare le attività ci si può rivolgere direttamente alla struttura in via Pini di Solimena o contattare il numero 3205710146.

Queste attività sono offerte a prezzi calmierati, grazie all’impegno della cooperativa e al supporto dell’ambito N28, che rende questi servizi accessibili a tutte le famiglie del territorio. 

È un’ottima opportunità per i genitori che vogliono bilanciare impegni professionali e familiari senza rinunciare alla qualità dei servizi. 

Con queste attività aggiuntive, l’asilo nido di Via Pini di Solimena diventa sempre più un luogo di crescita e benessere e non solo per i bambini ma indirettamente anche per i genitori, consapevoli che le famiglie rappresentano un elemento principale della nostra comunità.

Nessun commento:

Posta un commento