Vetrina Vesuvio

Pagine

#ascoltando

Napoli - #ACT - Arte Cultura Territori.

Vetrina Vesuvio

mercoledรฌ 26 febbraio 2025

ELVIRA 150 - I FILM DI ELVIRA NOTARI A NAPOLI

๐„๐ฅ๐ฏ๐ข๐ซ๐š ๐Ÿ๐Ÿ“๐ŸŽ prosegue, siamo al terzo appuntamento della rassegna dedicata ai film sopravvissuti di Elvira Notari. Il prossimo giovedรฌ assisteremo a qualcosa di unico, perchรฉ '๐ด ๐‘†๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘œ๐‘ก๐‘ก๐‘’ arriva per la prima volta sul grande schermo nella sua versione ๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘š๐‘ข๐‘ ๐‘–๐‘๐‘Ž dal vivo in ensemble prodotta proprio in occasione della nostra rassegna. Quindi sarร  la prima esecuzione in assoluto, in ensemble, della colonna sonora originale di Michele Signore. Un’occasione rara per riscoprire il cinema di #ElviraNotari come lo ha vissuto il pubblico della sua epoca, ma con uno sguardo contemporaneo, una tappa fondamentale nel recupero della nostra memoria storica e cinematografica. Dopo i saluti di Ferdinando Tozzi e Antonella Di Nocera, il film-concerto sarร  introdotto da Gina Annunziata e Simona Frasca.
๐‚๐จ๐ฌ๐š ๐œ๐ข ๐š๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐š? ๐Ÿ๐Ÿ• ๐Ÿ๐ž๐›๐›๐ซ๐š๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ | ๐Ÿ๐ŸŽ.๐Ÿ‘๐ŸŽ
Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo 30, ๐๐š๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข)

Ne '๐ด ๐‘†๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘œ๐‘ก๐‘ก๐‘’, Nanninella, inserviente in un caffรจ, mantiene con il suo salario il padre Giuseppone, un ubriacone che la maltratta e si approfitta della sua bontร . Corteggiata da Tore, la ragazza vorrebbe fidanzarsi con lui, ma il padre preferisce prometterla in moglie a Carluccio. Istigato da Carluccio, Giuseppone ha una lite con Tore, durante la quale muore. Questo “dramma popolare passionale” (come recita il sottotitolo) fu uno dei piรน grossi successi della Dora Film, la casa di produzione fondata da ๐‘ฌ๐’๐’—๐’Š๐’“๐’‚ ๐‘ต๐’๐’•๐’‚๐’“๐’Š. Il personaggio di Nanninella รจ una delle maschere moderne cui Elvira Notari ha dato forma nella sua “Serie grandi lavori popolari”. Il film, come gli altri della suddetta serie, รจ tratto da una canzone popolare di grande successo e ha molte riprese in esterni.
'๐ด ๐‘†๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘œ๐‘ก๐‘ก๐‘’ (1922, 61’) - Restauro CSCcinetecanazionale in collaborazione con Associazione Orlando e George Eastman House, 2008
Film concerto in ensemble. Colonna sonora originale di Michele Signore eseguita da Anastasia Cecere (flauti), Simona Frasca (clarinetto), Dolores Melodia (voce e fisarmonica), Umberto Maisto (chitarre e plettri), Michele Signore (violino e plettri). Testi originali di Pasquale Fama, Ferdinando Russo, Alessio Sollo e Pasquale Ziccardi.
Regia e sceneggiatura: Elvira Notari | soggetto: dall’omonima canzone di E. Scala e F. Buongiovanni | fotografia: Nicola Notari | interpreti: Rosรฉ Angione (Nanninella), Eduardo Notari (Gennariello), Alberto Danza (Tore Spina), Carluccio (studente della scuola di recitazione), Elisa Cava (madre di Tore) | produzione: ๐‘ซ๐’๐’“๐’‚ ๐‘ญ๐’Š๐’๐’Ž.
๐‘ฌ๐’—๐’†๐’๐’•๐’ ๐’‚ ๐’Š๐’๐’ˆ๐’“๐’†๐’”๐’”๐’ ๐’ˆ๐’“๐’‚๐’•๐’–๐’Š๐’•๐’ ๐’‡๐’Š๐’๐’ ๐’‚ ๐’†๐’”๐’‚๐’–๐’“๐’Š๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’‘๐’๐’”๐’•๐’Š. Valido per questo e per i prossimi appuntamenti in programma, consigliamo quindi di recarsi con anticipo presso i teatri ospitanti.
“๐ธ๐‘™๐‘ฃ๐‘–๐‘Ÿ๐‘Ž 150” รจ ideata e prodotta da Antonella Di Nocera in collaborazione con Simona Frasca per l’ideazione degli eventi musicali e Anna Masecchia e Gina Annunziata che curano la giornata di studi. Il progetto, promosso e finanziato dal Comune di Napoli e Cohousing Cinema Napoli, รจ organizzato da Parallelo 41 produzioni con CSC - Cineteca Nazionale in collaborazione con Cineteca Bologna, ABANA - Accademia di Belle Arti di Napoli, Archivio di Stato di Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella e Unina Federico II. Con il patrocinio della Regione Campania

Nel 150° anniversario della nascita di Elvira Notari, Napoli celebra la sua straordinaria ereditร  con una rassegna imperdibile che parte dal cuore del nostro impegno per il cinema al femminile. La rassegna, ideata da Parallelo 41 Produzioni, in collaborazione con il Comune di Napoli, porta sul grande schermo film restaurati, proiezioni musicate dal vivo e incontri con esperti, per riscoprire l’anima poetica e rivoluzionaria di questa grande regista. Parallelo 41 Produzioni

๐Ÿ๐ŸŽ ๐Ÿ๐ž๐›๐›๐ซ๐š๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ | ๐Ÿ๐ŸŽ.๐Ÿ‘๐ŸŽ
๐Ÿ“
๐Œ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐œ๐ข๐ง๐ž๐ฆ๐š ๐Œ๐จ๐๐ž๐ซ๐ง๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ (via Cisterna dell’Olio 49/59, ๐๐š๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข)
๐ŸŽž️
๐ธ̀ ๐‘๐‘–๐‘๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž
▶️
Regia e sceneggiatura: Elvira Notari | soggetto: tratto dall’omonima canzone di Libero Bovio | fotografia: Nicola Notari | montaggio: Elvira e Nicola Notari | interpreti e personaggi: Rosรฉ Angione (Margaretella), Alberto Danza (Tore), Eduardo Notari (Gennariello), Elisa Cava (Maria, madre di Tore e Gennariello), Signora Duval (A ziรจ Rosa), Antonio Palmieri (Carluccio) | produzione: ๐‘ซ๐’๐’“๐’‚ ๐‘ญ๐’Š๐’๐’Ž, 1922

Dal 10 febbraio al 30 aprile 2025, sarร  possibile immergersi nel mondo del cinema muto napoletano grazie a eventi unici, come “‘A Santanotte” e il cortometraggio “รˆ piccerella” nella versione restaurata e musicata dal vivo, che segnerร  l’inizio della rassegna. Un’occasione per ricordare una regista che ha saputo raccontare con coraggio e coerenza l’anima di Napoli, in un’epoca di grandi cambiamenti.

In questo evento, che celebra il cinema diretto dalle donne, non solo si rende omaggio a Elvira Notari, ma si sottolinea anche l'importanza di riscoprire e dare visibilitร  al contributo femminile nel panorama cinematografico italiano, spesso dimenticato.

  • ๐Ÿ“… Quando: Dal 10 febbraio al 30 aprile 2025
  • ๐Ÿ“ Dove: Napoli (diverse location)
  • ๐ŸŽŸ️ Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Prenotazioni: segreteria.parallelo41@gmail.com
“๐ธ๐‘™๐‘ฃ๐‘–๐‘Ÿ๐‘Ž 150” รจ ideata e prodotta da Antonella Di Nocera in collaborazione con Simona Frasca per l’ideazione degli eventi musicali e Anna Masecchia e Gina Annunziata che curano la giornata di studi. Il progetto, promosso e finanziato dal (Cultura Comune di Napoli) Comune di Napoli e Cohousing Cinema Napoli, รจ organizzato da Parallelo 41 poduzioni con CSCcinetecanazionale, Cineteca di Bologna, Archivio di Stato di Napoli, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, ABANA - Accademia di Belle Arti di Napoli, Unina Federico II. E con le sale Multicinema Modernissimo, Sala Assoli - Casa del Contemporaneo, Conservatorio San Pietro a Majella e Teatro Bolivar. Con il patrocinio della Regione Campania.

Nessun commento:

Posta un commento