Vetrina Vesuvio

Pagine

#ascoltando

Napoli - #ACT - Arte Cultura Territori.

Vetrina Vesuvio

venerdรฌ 8 dicembre 2023

Altri Natali La Cultura รจ plurale -| 8 - 30 dicembre 2023

 Napoli e le tradizioni provenienti da molteplici "Altrove"

L'edizione 2023 di Altri Natali

Musica, arte, danza, cinema e teatro. Napoli si prepara a vivere la magia e lo spirito delle festivitร  con Altri Natali, la rassegna promossa dal Comune di Napoli, giunta quest’anno alla sua seconda edizione e in programma dall’8 al 30 dicembre.
Un ricco cartellone di eventi che racconta il Natale, nella sua potente e radicata tradizione partenopea, che trova perรฒ nella fusione con riti, usanze e rievocazioni di altri paesi una narrazione piรน completa e contemporanea. Perchรฉ, come recita il claim della rassegna, “La Cultura รจ Plurale”.
"Guardare il Natale da varie angolazioni, secondo le linee della nostra politica culturale. Non รจ un caso che, per la seconda edizione di Altri Natali, abbiamo scelto il titolo La cultura รจ plurale. Il Natale viene declinato in diverse forme: in 23 giorni di spettacoli, con 150 eventi in 10 municipalitร  vedremo, ascolteremo, toccheremo infatti i Natali degli altri. Un cammino realizzato da 31 associazioni del territorio per scoprire un mondo che va oltre i confini che conosciamo e per continuare ad arricchire al contempo il tessuto culturale della nostra cittร  'plurale' e 'policentrica'. Un calendario ricco e articolato che amplia la nostra offerta culturale per i napoletani e i tanti turisti che accoglieremo nel periodo natalizio". Cosรฌ il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
Altri Natali partendo, dunque, da una Napoli crocevia di incontri e nuove prospettive, realizza un progetto plurale, risultato di continue elaborazioni e connessioni. Integrazione, sinergia e scambio con gli altri sono le linee guida degli eventi programmati nei luoghi simbolo delle dieci municipalitร  partenopee, giร  lo scorso anno raggiunte e riscoperte da migliaia di visitatori e cittadini. Chiese, piazze, teatri, cinema, strade fanno da sfondo a performance dal canovaccio originale, concepite per essere un amplificatore di conoscenza in grado di emozionare, incuriosire, conquistare e coinvolgere una platea trasversale.
Altri Natali non รจ solo un progetto culturale pervasivo, coinvolgente e rappresentativo delle tante anime di questa cittร . รˆ anche il risultato, molto soddisfacente, di una precisa opzione amministrativa che, partendo dai progetti, chiama a raccolta le energie migliori del territorio per declinare, attraverso le arti visive e performative, i propri indirizzi di politica culturale. รˆ in questo modo che, muovendo dall’idea di “alteritร ”, attraverso un bando che ha visto la partecipazione di oltre 80 soggetti del territorio, da ogni municipalitร , sono stati selezionate le 31 proposte progettuali che compongono il cartellone della rassegna. A dimostrazione che, nei fatti, la cultura o รจ plurale o non รจ” dichiara il coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli, Sergio Locoratolo.
La musica, quale potente strumento di dialogo inter-culturale, รจ uno dei linguaggi attraverso cui si snoda la narrazione di Altri Natali, nonchรฉ la protagonista indiscussa di sette dei progetti che completano il cartellone del Natale a Napoli. Una musica che parla di noi e dei nostri luoghi, una musica che unisce, una musica che crea valore. Tutto questo รจ Napoli Cittร  della Musica” dichiara il Delegato del Sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo, Ferdinando Tozzi.

Femmenรจ Fest - Visioni Oltre I Confini di Genere

Il Centro di cultura e animazione Arci Movie 'Giorgio Mancini' di Ponticelli (in via Purgatorio 10) accoglie vari momenti artistici dal 10 al 28 dicembre 2023
๐ŸŽ„ l'installazione ๐—จ๐—ก (๐—”๐—–)๐—–๐—จ๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข ๐—”๐—Ÿ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—ข ๐——๐—œ ๐—ก๐—”๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐—ง๐—ฅ๐—” ๐—ก๐—”๐—ฃ๐—ข๐—Ÿ๐—œ ๐—˜ ๐—Ÿ’๐—”๐—Ÿ๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฉ๐—˜
๐ŸŽญ l'installazione ๐”๐๐€ ๐‚๐Ž๐๐•๐„๐‘๐’๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐‚๐Ž๐ ๐”๐ ๐€๐‹๐“๐‘๐Ž ๐Œ๐„ ๐’๐“๐„๐’๐’๐Ž
๐ŸŽฌ la performance ๐—ฉ๐—˜๐—ก๐—˜๐—ญ๐—œ๐—”, ๐—จ๐—ก ๐—ฃ๐—˜๐—ญ๐—ญ๐—ข ๐—™๐—”๐—จ๐—ฆ๐—ง๐—œ๐—”๐—ก๐—ข
๐ŸŽฅ la videoinstallazione ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—œ ๐—” ๐—ก๐—”๐—ฃ๐—ข๐—Ÿ๐—œ ๐—˜๐—ฆ๐—ง


Arci Movie Napoli - L'ora d'aria

A Dicembre Napoli si illumina grazie al progetto “Altri Natali”,parte del progetto “Natale a Napoli 2023″, realizzato col finanziamento della Cittร  Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli.

รˆ nel cuore della VI municipalitร , a Ponticelli, presso il Centro di Cultura e Animazione Arci Movie “Giorgio Mancini” che prenderร  vita il progetto UN (AC)CURATO ALBERO DI NATALE TRA NAPOLI E L’ALTROVE organizzato dell’Associazione “L’ora d’aria” in collaborazione con Arci Movie che hanno affidato la curatela a Maria Giovanna Mancini.

Sarร  infatti inaugurata, il prossimo 10 dicembre, un’installazione corale con l’obiettivo di rappresentare la molteplicitร  del concetto di accoglienza.

Infatti sono oltre cinquanta, tra singoli soggetti e realtร  associative, ad aver preso parte alla realizzazione dell’opera.

L’installazione, eseguita dell’artista Francesco Felaco, parte da una suggestione estetica di Gian Maria Cervo sul simbolo dell’albero, che รจ espressione di nascita, di crescita, di fioritura e di complessa diramazione dei rami. L’albero presenta una forma unitaria, ma mai univoca, poichรฉ costituita dall’eterogeneitร  degli elementi che la compongono.

La mostra, che durerร  fino al 28 dicembre, ospiterร  anche altre istallazioni.

Sarร  possibile vedere “Una conversazione con un altro me stesso” (l’opera di video-arte omonima di Nicola Bremer e le maschere di Wiebke Heeren per un incontro fra Napoli e l’Asia); “Venezia, un pezzo faustiano” (L’installazione di Gian Maria Cervo gioca sul toponimo Ponticelli, grazie ad un gioco fra fumo e materiali drammaturgi) e La videoinstallazione ARTISTI A NAPOLI EST (un’installazione-archivio di artisti passati per il territorio, da Ken Loach a Mario Martone).

Per info e prenotazioni รจ possibile contattare la segreteria dell’Arci attiva dalle 9.00 alle 15.00 / 0815967493/3346895990.

Nessun commento:

Posta un commento