Il Villaggio della Befana, inaugurato alla presenza del Sindaco Manfredi, dell'assessore al Turismo Armato, del Presidente della Commissione Cultura Carbone e rappresentanti del Consiglio Comunale, della Municipalitร 2 e delle associazioni del territorio, รจ pronto ad accogliere cittadini e turisti fino alla notte del 5 gennaio con dolciumi e immancabili giochi per la “Befana in Piazza Mercato – Fiera del giocattolo e della calza”. Cinquantaquattro casette in legno compongono il Villaggio che si estende tra piazza Mercato e piazza del Carmine, recentemente oggetto di restyling. La tre giorni rientra tra le iniziative del programma natalizio “Vedi Napoli e poi Torni” sostenuto e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attivitร produttive del Comune di Napoli.«Il ritorno della tradizionale Epifania in piazza Mercato si inserisce a pieno nel percorso di programmazione turistica e culturale che stiamo portando avanti da un anno – ha detto il Sindaco Gaetano Manfredi –. Da una parte arricchiamo l’offerta per cittadini e turisti; dall’altra, valorizziamo tutti i luoghi della cittร nell’ottica della Napoli multicentrica che abbiamo sempre avuto come prioritร ».
"C'รจ in campo un impegno nostro - ha detto - insieme ai commercianti del territorio e alla Municipalitร . Cerchiamo insieme di investire e trovare un percorso importante per Piazza Mercato. Vediamo una volontร dei commercianti ma serve dare incentivi e anche nuova vocazione alla piazza che dopo molti spostamenti negli ultimi anni ha perso centralitร , ci vuole quindi un progetto serio che vogliamo sostenere ma abbiamo bisogno di idee da parte di imprenditori che vogliono investire".
- Municipalitร 2,
- associazione Cultura Musicant,
- Fondazione di Comunitร del Centro Storico di Napoli,
- Asso-Gio.Ca,
- Consorzio Botteghe Tessili,
- Consorzio Antico Borgo Orefici,
- Comitato Commercianti Mercato Lavinaio”,
- si concluderร con una Notte Bianca che vedrร protagonista, il 5 gennaio alle 21.00, Valentina Stella in concerto. Opening act con il cantautore Michele Selillo.
- In occasione della Notte Bianca i commercianti di Forcella, Corso Umberto e Via Duomo terranno aperte le loro attivitร fino a mezzanotte, creando cosรฌ un collegamento tra Sanitร e Piazza Mercato.
«Turismo, commercio e valorizzazione delle tradizioni come quella dell’Epifania a Napoli sono per noi prioritร – ha sottolineato Luigi Carbone, Presidente Commissione Cultura, turismo e attivitร produttive – Abbinare alla fiera della calza e del giocattolo la musica poi รจ motivo di aggregazione per chi verrร in piazza Mercato e in piazza del Carmine dove c'รจ parte del villaggio, dopo il restyling. La Notte Bianca sarร entusiasmante, con le canzoni di Valentina Stella precedute dalla musica di Michele Selillo, che aprirร il concerto dell’artista».
Torna quindi l’Epifania piรน tradizionale di Napoli con un evento istituzionale ricco di momenti di intrattenimento dedicati non soltanto ai piรน piccini. In programma c’รจ infatti anche ๐น๐ฎ ๐ก๐ผ๐๐๐ฒ ๐ฏ๐ถ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ถ๐น๐น๐๐บ๐ถ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฎ̀ ๐น๐ฎ ๐ป๐ผ๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ต๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ถ๐ป๐ด ๐๐ฟ๐ฎ ๐ถ๐น ๐ฑ ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฒ ๐ด๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐ถ๐ผ, ๐ฒ๐ฑ ๐ถ๐น ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฆ๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ, ๐ถ๐ป ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ด๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฑ๐ถ̀ ๐ฑ ๐ด๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฎ๐ญ:๐ฌ๐ฌ (๐ถ๐ป๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ผ).
Nessun commento:
Posta un commento